DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

bitorzo, bitorzolo
bitta
bitume
bivacco
bivalvo, bivalve
bivio
bizantino

Bivacco





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 bivacco /r. bivac, bivouac; sp. vi 4 negli accampamenti, comp. deììa.partic. allo scoperto per riposarsi e II luogo ove si ferma. VIGIL vigile {v Vigile). —Guardia straordinaria fatta di notte all'aria aperta e sotto le armi ; Stazione che un'armata fa senza tenda BI-WAKE=== BEIWACHE (a. a. ted. BÌ-WACHT, mod. BEIWACHT) scolta notturna — Termine va c, vivaci uè: dal bass. fed. di guerra non esistente nei classici, ma oggimai divenuto parte della lingua militare moderna, perocché BI== BEI presso, vicino, e WACHE veglia, guardia, sentinella, dalRo. a. fed. WACHAN, mod. WACHEN vegliare, che tiene alla stessa radice del lai. nessun5 altra se ne abbia, che rappresenti la stessa idea a malgrado del « Serenare » del Montecuccoli, proposto dal Grassi in sostituzione. interpetre scevro flogosi fuso frenico vaglia ipotesi affabile niegare apoteosi trastullo ammonticchiare canone fantasmagoria fallo scarmana irremeabile biennio ripudio risma cucchiaio analettico istallare fotometro vestale deludere zigzag sibilo pretore sollacca aritmia diagnosi prudere gheppio imperscrutabile caperozzolo tiranno finocchio estirpare portare convellere lenzuolo ambra veggia interesse macole buffa incappiare dissenteria giovane trasportare gargana fascio cingere Pagina generata il 08/11/25