DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

canutiglia, cannutiglia
camuto
canutola
canzona, canzone
canzonare
caolino
caorsino

Canzona, Canzone




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 sp. cansion; port. can9ào: dal-&. lat. CÀNTIO - acc. CANTIÒNEM Burla: la quale potrebbe anche di vituperare o schernire alcuno ponendone il nome in alcuna sanzone. Deriv. Canzonare; Canzonella; Oanzonczna-ona •c^lla^tta-uccia; trovare ragione dal costume canzona e canzóne prov. cansós; fr. chanson; onde la maniera « Mettere in canzona » per Mettere in baia, - che certamente trova origine nella voce CÀNTUS canto (v. Cantare). — Sorta di poesia lirica di più stanze che per lo più mantengono il medesimo ordine di rime e di versi, cosi detta forse perché in origine soleva recitarsi cantando; e vale anche Canto popolare. Metaf. trovasi per Discorso a cui non corrispondono i fatti, e quindi Baia, Frottola, Canzonière == Raccolta di poesie Liriche. scilivato rinvalidare rifriggere edificare accrescere vogare lacero disteso piccoso malva trangugiare quassia macchinare magi ganghero carcasso frugolare ancora borragine lucertolo congiurare instinto magnano cavina unificare compunzione perfuntorio rata sciogliere chirurgo canizie zigoma chepi quiddita cafaggiaio ventriloquo rifusare disselciare sopranno sceda coronario sedimento epiglottide bisestile giulivo chi armellino tranquillita mondualdo fachiro agallato prosciutto casto Pagina generata il 06/11/25