Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
depòsito fr. de pòi; sp. e pori. deposito: dal lai. è p. p. di DEPÒNERE per * DEPÒSNERE deporre e fig. consegnare (v. Deporre) La cosa affidata e l'atto del P affidarla altrùi. — In pratica: Quella somma di danaro o cosa preziosa, che si conseguano e si affidano altrui, per riaverle a tempo debito ed opportuno. — La posatura che si ha nei liquidi torbidi. — Vale il corpo di un morto e fig. in linguaggio famil. Persona che per età o per cagionevolezza o per natura uggiosa sia aliena da ogni spasso, e che sia insomma una morte bazzicare con essa. Deriv. Depositare; altresì Luogo dove si depone DEPÒSITUM che propr. Depositàrio; Depositeria; Deposizione.
glauco screato casa cioncare segalone meridionale sfringuellare pendaglio auspice disleale alamaro glossario beccare randa ruota cheppia ischiatico trabea donzello acroterio lecco falegname antro sferisterio scatente ammutolire dilazione volatile dormentorio sentire compasso scolare andare raggiungere volto sinfonia tetro abbondare espromissore diceria lettera incoraggiare passino onanismo imbruttare sede volentieroso ottanta sella antenitorio mnemonica geldra mansueto levigare perimetro gemonie secretorio Pagina generata il 07/11/25