Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
adoperare giunco scroccone azzimo domenicale unicorno parallelo avanguardia ugonotto catro raspo latrocinio melazzo gagnolare bacio circonlocuzione lastrico vaioloide numerario canapicchia quadrienne brindisi impressione ricamare sogghignare foia licet favo puleggio ipostasi ingabolare dilegine dolore balire antimeridiano onusto dissoluto epiteto butolare almanaccare domani bino vernare ghiareto sproposito truffa caprile mineralogia nevrostenia brucare buzzicare serpentario reagente Pagina generata il 25/11/25