Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
fogare azzimare pritaneo sgonfio ario sfarfallato raggiungere marineria pitiriasi genia posta cornalina strimenzire conscio bagnare legislatura marame trafficare sobrio orzaiuolo antifona galeotto aguzzo ancora ammettere metacarpo epsilon didattico ramata gocciolatoio intra degno dimissoria inno mercenario lira tantafera precipuo notare turma lievito astenia rata bindella muta verziere nare scernere fiocco aspergere inviare squarciare efficace Pagina generata il 21/11/25