Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
sottosuolo foca riporre rebbio pterodattilo marzapane tino antenitorio imbroccare soppediano stagliare comunita rilento invecchiare primevo piacenteria ilice terra lari dimattina affacciare navicolare giubbileo monile cid imperterrito adire prolusione durlindana diacine sestario sfagliare sincretismo guattire impancarsi cinghiale tiflite meteorolito colimbo dilontanare remora trarompere quattrino estrinseco probatica acino tessera accessorio cedronella agile caimacan regicida Pagina generata il 14/11/25