Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
veglio maggiorana grugnire fame repulso freddoloso cicerbita ammantare affissare redola lasciare magnifico policromia nassa moroide suora complemento trave scirpo sgambettare trangosciare alguazil conseguire rubare mattina famiglia panatenee essudato magnete filatessa prefazio antistrofe azoto certo tozzo mucchio farneticare missirizio delazione inspessire paresi attributo cotogno celloria sere ierofante dietetica vivaio piallaccio pappagallo planisferio colica Pagina generata il 05/07/25