Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
lasso improperio ritto ferrana avena rispondere mattutino difendere scorbacchiare tema narcosi smoccicare gavinge natante coriandolo secchia precorrere volizione ulva epesegesi spaccamontagne intuire adoperare pretelle ora bordata acciucchire apirologia scapitozzare ovolo scilinguagnolo elatina angelo incinta trecca stuccare manna automa conficcare laserpizio pentarchia ungnanno rifare rosmarino piffero visorio ambiguo vegeto latticinio scialbo brache Pagina generata il 06/11/25