Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
aritmia canapa vertice infermo litofito madre zootecnia guastada rogare vicolo brutto fardello uccello pantera attrappire ferragosto ulteriore chiragra sorgozzone talamo miserabile nido frate necessario pesare svegliare grattare bottiglia infallantemente gemello cilindro attoso rattorzolare introito collegare estollere spicciolo libare garbino orbita sotterrare radiare glucosio spesa fibbia spunterbo larice apposito bure leggiero diviso congiungere nare Pagina generata il 19/11/25