Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
coribanti nota carrareccia prenunciare fungibile supremo aguato ridosso copaiba alezano scisma pasticca biancomangiare nasello presacchio pallesco tribuna ordinario micrometro martoro disistimare delirare azzardo porre pellagra nefando affittare referendario dieta ingalluzzirsi subiettivo squartare zendado bandoliera contrabbasso ammenicolo paragone strubbiare impavido nottambulo pieggio sconsiderato prenozione antilope sanguinolento marzio svernare nocchiere soggetto Pagina generata il 16/10/25