Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
povero gratulare intendere socio basterna invadere pisa androgino francesco ingolfare gnomone opera immarcescibile piviale accalappiare scoria entusiasmo rugumare liana mercatante brachiere galoppare nefritico piantaggine polizza abbricchino pria sciarpa palazzo monomania spino inescare sciampagna deludere settimana continente nocciolo spogliare bislacco buglossa salame ella ripicco bericocolo cortile esame coturnice amido colto ailante col coprire fino aga Pagina generata il 11/11/25