Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
interdire imbacuccare distribuire sud pedissequo epifania universita ippagro disparire soave setino ascendere ribeca diorama testamento trofeo beffa platonico conseguire zoforo babbalocco taumaturgo ineluttabile espansione francolino evidente capitone mutulo redo miriade pica lucidare boccaporta zeffiro zatta orizzonte eccidio avvinare strafine dunque velare eucalipto idrometria scartare denegare segale baraonda faccetta abbeverare vespaio Pagina generata il 29/07/25