Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
nepitella roccolo sporto cavina titani apocope primavera anchilosi centaurea scandire eretismo quo conteso eliofobia formatello strigare miliardo basterna sbracciare colibri croceo trabaltare bertone unisono ginnastico ambulanza mantrugiare zelo prefisso folcire egloga ruba selvo emiro resistere esordire filarmonico cipiglio ghetta liquescente crostare agiare taffiare dulcamara orrevole attossicare tintillo celibe dispartein cerimonia tardo Pagina generata il 25/11/25