Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
salassare estinguere pippione balzo moca maiorana suburbicario albo immune sanfedista quando direttorio agio sgrammaticare verzino pastricciano soffregare cesale pagoda diaforesi bruzzaglia scollare cissoide cupido equivoco enula me lanzichenecco rilevare cardamo ninfa ninfomania rinnovare derivare musico sopire imputato torace risapere rama alberese assemblea bargiglio cavare ripentaglio broncio deh maniglia anfitrione putrido muto manovella commodato spinetta sgozzare h Pagina generata il 12/11/25