Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
trigesimo trufolarsi furbo avvicendare tramoggia avvenire giallo criminale bramare insipido indolente dirittura intirizzire duttile galero tuffolo pastone milite sfondato aereolito melenso transatto ripigliare perpendicolo ruffa smagare mora aggavignare acquidoccio coperto volatile apostema mattia iuccicare marrancio inoscularsi collegio tramandare iniettare gongro vigilia ortografia pregare rattrappare abbrivare fila boccale cosmogonia penfigo cenacolo meta uri bilancia focara benedicite Pagina generata il 08/11/25