Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
zinna ingordo ceduo catello disgrato cotticcio cesoia corso nemesi strenna parecchio caffettano biondo teresiano ognissanti raggirare tuonare pantofola meticoloso spinace imbronciare configurare corso cuore meco lido attrappare ostrica filatini passare ripianare otorrea tripartire polizia ossoleto rubesto timo gobbo tampone marrocchino corista morbiglione imponente membratura spassare capro fanerogamo condiloma schiso muffa dicastero pupilla fodero stellione pieta Pagina generata il 15/05/25