Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
immaginare ecloga pediculare battere assiepare petturina casuploa parvente disordine profenda evidente altea matricolare lesto dislogare otite genere mulsa triviale realgar genetlio bomba cerbottana involpare espettazione penzolo basso incalzare onnipotente adamantino tacco competitore dovario glande grisantemo garante ghiottone arrossire frascheria usatto alessiterio sagace agglomerare resto controvento zimarra laciniato salamelecche fodero rinnocare sfinire esaudire Pagina generata il 23/11/25