Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
iemale gavitello pispigliare estivo stativo licenza armonia cotogno ira rabarbaro pedocomio rancio empiastro pervertire ftiriasi scudiscio calcagno distribuire interlocutorio ordire doga biscia fonetico simposio chermisi sottosopra sbaccaneggiare balco mazzaranga peregrinare bariglione sego adenite vole perspicuo totano visorio qualche martire analogo se tenace permutare amnistia prurito buccellato fisicoso contundente zaino Pagina generata il 27/10/25