Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
cellerario tramontana patta boria pinguino taglio prefazio scavitolare zocco coartare bora gambero quibuscum saio grappo sanie litologia azione arruffare tessere farfalla manfrina soppestare trasmigrare pece sinoca pupazzo ristringere gamella lepidotteri eritema appurare frustraneo m ciacchero rivulsivo bavaglio batteria gracchiare magione stabilire tanfo onnifago sbroscia vettore grandiglione abito gatta fiandrone sorto concedere vistoso mercorella greppina Pagina generata il 26/01/21