Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
ingrato primevo monogenia diversione preponderare ferzo neghittoso ipodermico pavimento gladiolo gira uso sviticchiare sbarbare meccanismo peristaltico resupino impalpabile dispensare muezzino deflettere silvestre palude mortella giurisdizione bromologia grifagno prefetto vermena leucoma qualora sbarazzino scamiciare abisso decidere vulcanico coricare castellare squarquoio bolcione colluvie cro elzeviro gavocciolo rigovernare sfilaccicare schiarire maglio catrame litta lattuga cordonata proavo Pagina generata il 14/11/25