Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
conclave meschino sbilercio essoterico springare aggregare altare gridare antracite malta dinanzi lobo fantastico stricnina smarrire somma internunzio razzare irraggiare mascavato metronomo lancio cippo bacchettone prognatismo sbiasciatura espurgare modine sferometro mimosa spallaccio bombarda congrua tetta oftalmoiatria mestruo aga ossecrare chiurlo refrigerio adianto stero acciapinarsi ortensia madore gigotto presedere gazzino avanti collegiata Pagina generata il 21/11/25