Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
baggiano dilungare affibbiare lentischio binario frenitide pimpinnacolo scionnare egemonia cardamo commendare falange viscoso moratorio funesto sbizzarrire mozzetta crogiuolo terebinto dozzinale catechismo gorgoglione confondere punzecchiare pazzo sesto saio fuciacca forchetta toariletta sgannare sepsi evirare appalugarsi armonia ostruzione barabuffa distratto diocesi mucronato te suppedaneo esiguo loggia depennare nicchia attestare acagiu berlina elicriso amianto Pagina generata il 16/07/25