Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fondo. Deriv. Mazzerāre == gittare mi uomo in mari māzzera sembra voce congiunta a MĀZZ( entro ovvero legato le mani e i piedi e con un grai sasso al collo. [Questa voce č assai antica e fi giā usata da Dante e dal Boccaccio, di cose legate insieme^ signifiķando Fasci di pietre ben legato ed attaccato alle rei delle tonnare, dalla parte opposta a* su gheri, per tenere il disotto obbligato a un sacco legato con una grossa pietra, indicand ai loro tempi una sorta di barbaro supplizio come il Propagginare e l'Abbacinare].
fiera zivolo cesoia esaltare pieve fischione panteismo mignatta chierico inaffiare argento scarsellame baritono vettura moccolo ante decimo fiotto segolo moscato buscare sempre obeso contentare sgambare affascinare lavina ghinghellare ferraggine ingenuo evaso soffigere evincere pentagono atticismo buaggine squarquoio ottenere onusto guattire commentare fiacco preterire zipolo seggiola grifo difterite flusso scarrozzare terebinto svasare Pagina generata il 25/11/25