Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
dote sveglia spuola connesso fuorche scultore repentaglio vole incrocicchiare addarsi ammenare parco dilontanare correo socio rivelto super fuzzico collidere scozia scoccoveggiare contingibile patano stravoltare inghiottire mirza ebbro stereografia prevosto ritrovo improntare papino sagrista istrice buscola raffittire visitare precingersi orione salassare scusso intaccare rimasto malato fumaruolo innato Pagina generata il 30/01/23