Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
disbrigare sollacca mangano scovolo verberare zimarra lessare integro partecipe grisomela affine rogare acciabattare niquita minuzzolo sporre orza candi taccolare strimenzire funestare pernecche scolorare consume barda strucare sbroccare stertore ditono imbroglio procace littore iena muro oleoso strubbiare diretto sobillare companatico lanceolare tonno cosmorama intugliare prolegato rigatino spreto glifo fiero lattiginoso ciondolare consume assennare arancio terriere Pagina generata il 17/11/25