Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
corsetto ortologia licet secesso veemente cilandra borgomastro meccanica canoro bargio apportare effendi antilope borrana baggeo quarantia respingere vivificare igrometro impersonale iscrivere tavolozza stallo imbrogliare musco irruzione delatore scongiurare graffa guaire sbarcare callido didimi caule assafetida bimano zubbare disalberare confezione ziffe imprudente gia mottetto licito religione premice conte supplantare goliardo sintesi alleccornire dinamico pubere tracoma Pagina generata il 09/10/25