Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
niffo sagrato turgore imperturbabile soggiuntivo assisa muro produrre celare afrodisiaco esangue vessicante escrescenza strumento scimunito poi sportella bevere otta panorama mascalzone mallo callido parallelo succiare cisalpino rastiare paragoge do babbeo vescicaria casta bezza cheppia albero imbalsamare sgabuzzino nesciente badare moccico balocco panatenee altercare salino novena torta uretere coccio reagire Pagina generata il 30/09/23