Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
ascensione augurare incudine pediluvio ricusare fervere garganello patrono gamma succhiare arrivare cavalletta bonciarella mutacismo razzo bipenne avvedersi alguazil latterini schiamazzare tamarindo ridondare scandalizzare modano orzo calepino luogo graticola galoppare fonico mentecatto sgranare atticismo coscienza discernere corpo suppedaneo sublimare parricida empireo augurare azzuffare insolazione sermento politeismo sciare neologismo placenta legnatico anchina casuploa Pagina generata il 13/10/25