Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
paratella intero fecola imaginare malgrado strangolare coscrizione ozono cucciolo fava maestrale quindena vivace alterno reumatismo smungere procella spinella schiribizzo mostruoso polca ipostenia camuso occidente fossa mirmicoleone schiattare telonio ferace nottola fuliggine bucintoro animo memore bargiglio gregario amo epizoozia imbelle igiene fluitare prostetico vestiario berleffe tisana disaccetto basino dizione alleluia dodecagono congenere molto ornitografia Pagina generata il 08/07/25