Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
regolare rigurgitare vegnente tavolaccio ella prolasso fradicio otriare sorbetto garganello dirazzare intercalare favore mansione scarnare ago mascavato inofficioso comissazione pino cuzza incolpato calmo comodino grascia fumatiera baita nomare cucchiaio tintinnare pavido robbio buccolica esplicito intronato impatibile palancola anitra suvero suddividere friscello gallina trinciare finco facente idraulica sterco eu dichiarare faloppa sego stalla Pagina generata il 14/10/25