Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
cervice bondo clavicembalo tarantismo cascaggine avulso maronita formola affiliare melanosi guidare tartaruga pellicano quinci convalidare conservatorio glauco interlocutorio sgannare giorno ventaglia preminente spiccare scolastico ottuso bottega gradire realismo ciaramella truce riva gracile dissertare scastagnare zana espulsivo indaco cavallone iscuria bambara impatibile cid crescione leone calderotto luminare santonina azimut xilologia schivare Pagina generata il 03/11/25