Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
reclamare nante pozzanghera fatale equivoco accezione pulpito nottambulo chiunque pugnale cannocchiale pappataci accomandita svolazzare irrefragabile siesta rabbia sessagenario imballare gualcire sembrare bussolo galateo bollettino imboschire pataffio clavicola discepolo membrana corale turbolento stemma riporre auzione stazionario virgulto divisare parvente calce genealogia carne stendardo rimembrare agnizione arroncigliare anagnoste informe capone upupa dispositivo vacare Pagina generata il 07/07/25