Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giostratori, facendo a gara di colpire i più alto, che manipolo e la quinta turma dalla sesta) dove trova vasi il mercato del? accampa mento e dove i legionari si addestra van alle armi: e per altri dai cinque segni ch portava impressi sul corpo class. lat. QUINTÀNUS che si riferisce a numero di cinque], che vuoisi tragga da nome della via nel campo militare de Romani (che partiva in due le tende del l'esercito in modo da dividere === b. lai. QUINTANA [dal il quint il fantoccia vestito da Saracino, e ai quali miravan i era sulla fronte. Specie di giucco nel medio-evo, e d esercizio militare, che consisteva nel col pire con una lancia una figura d ' uom armato, onde evitare il colpo, che se n riceveva, quintana prov. quintana; a. fr. quin faine, quittaine: quando si sgarrava il mezzo.
macello vecchio divozione ingiarmare capitolo aggiungere palischermo perfido isotermico natica lapillo trichite frazione refluire pappalardo progenie vacanza scontroso filello accomodare putto batraco balteo spalla reggimento capogatto guadagnare stinca brontolare fado ta ritrovare verno dieci ricciuto incagliare ritto morione scracchiaire fossile attimo garbuglio conciso stolco resta conterraneo scheraggio esibire eterogeneo strascinare aria imperscrutabile concesso Pagina generata il 24/01/21