Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
incrollabile bregma giuri scrocchie sbagliare sacrestia concubito contrastare casciaia ragno dissimile labrace impattare cerretano prefetto passa mausoleo bengalino calunnia spina sezione diverso adianto propulsione caleffare novennio perimere mistia palmario crosciare bezzo orminiaco topazio stadera progenitura cava guiggia deita fattore ugnere terreo manutenzione golena cabala tipolitografia coleottero restrizione imbattersi scorbio restare angue bimetallismo contraddote benedicite Pagina generata il 02/09/25