Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
bastone auletica fagotto leccume quinquagesimo berta esigere asindeto parietaria bianco manfanile candela anapesto ributtare annona tanaceto peperino disconoscere turare stuccare codicillo aliosso traslocare smaltire onda basilico sfiancare nessuno coazione mandrillo cefalico palo beneplacito garrese calcedonio covaccio tondare retratto stevola deputato ricolto scrollare buccio maligno tanto geometria guada biliemme produrre alleluia attrazzo gramuffa aggueffare glottologia Pagina generata il 10/11/25