Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
borraccia an legista stigma treppiare gratitudine mimesi idraulica gramuffa neonato beccabungia muto pagare maona rinnovare prestigio diesis daino oramai berta profondere preside trachea altea scachicchio dattilo lira foca baroccio grotto paralogismo zangola zirlare scoglia senatore interregno indifferente sfare arzigogolo elefante luparia reumatismo protoquamquam scheggia guarnello pattona basoffia gnocco calore niquita suntuario vademecum lattovaro fracassare loia terroso Pagina generata il 11/07/25