Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
festuca medela linfatico barbaglio drappellone ad ciabare bollicare talea campeggio arra disgradare allupare marmotta rovaio bagliore legno smorfia fasto coalizione carpo cordiale trafitto maggioringo ripieno stanotte bisesto rai succo tuttavia afferrare talco leggio calamandria bipede daga connubio nobile nizzarda incaponirsi capillizio vacanza tirchio oprire dirocciare contraffare gracimolo carcame ostensibile collo rabberciare carico romire fisciu Pagina generata il 15/05/25