Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
ciondolare niffo difilare picciotto offertorio toccare scorporare gorgozzule ampolloso inginocchiare necroforo rozza rachidine ranfia corvo bignetto ippocentauro isabella sventrare fisciu trasparire esorbitare guancia orezzo tugurio susino legislazione scavizzolare ribeca freddura fragile canonico rabido barbaro gherone gliptica arbusto diffondere conio sangiacco convitare commutare marmo maciulla tramare meneghino manutengolo penzolo mozzina rinfuso metalloide stretto Pagina generata il 25/11/25