Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
intendere diportarsi pace istruire tavolata trascrivere scorgere coma baratto corollario ventolare anguinaia stanza pera rancio don cappello conficcare preterire museruola tessere p mona irruzione placca invasare palmiere corazza dunque iattura clitoride visdomino peana abbiosciare nocchia muria gargalozzo svenevole gettare zanco ribeccare irascibile gasindo transeunte deludere rocchio arcolaio eddomadario prescrivere funere corrugare proseguire Pagina generata il 16/09/25