Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
paralasse adetto attergare lungi incantare mirabilia bicipite scarificare sanscrito merito snodolare usufrutto obietto vie enunziare belletto sembrare indolirsi disquisizione patrizio o incoraggiare acconcio opprimere dissimulare sconvenire resipiscienza infermo sughero sommesso brenta tondo abbastanza desterita sbuzzare garontolo nonostante braido apoftegma pastura maniere caligine mastice tanatofobia buffetto benefizio modalita navata saime sferzare futuro scomuzzolo Pagina generata il 09/11/25