DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

smammolarsi
smanceria, smanzeria
smangiare
smania
smanicare
smaniglia, smaniglio
smantellare

Smania




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 una delle varie parole entrate in Ita lia con la denominazione bizantina. (Cfr yr. MAINO-MAI |pron. m a ino m e| sono ir igitazione d^animo^ affine a m a o m a i |pron màome| desidero vivamente (v. Mania). Agitazione aggiunta del corpc per soverchio di passione: onde smanie, nelle smanie » per Infuriarsi ; fig. Desiderio eccessivo Voglia grande. ^Smaniare differisce da Arrabbiare^ perocché esso è meno intenso e può essere più negli smània dal gr. MANIA furore, esaltazioni | pronunziato alla latina con spostamento dell'accento originale, come in Cetra Collera), s prostetica: e sembra la ma niera Dare in grave dell'anima o atti esteriori che nell'ardore inferno, e poi si smania anche per dolore e 3er amore]. Deriv. Smaniare; Smanióso. conclave torpido argomento spauracchio tuttavia pedule sgraffa afro coltura moroide sete nibbio solfa dislogare scarlatto addebitare laudi crepolare ardiglione cinegetico blenorragia fantoccio accoltellare deportare treppiare ingratigliare mediante panegirico modesto scardare eliminare imbruttire rogna usignolo manfa fitto querquedula antistite spatola proditore squallore retorico brezza autottono alce glaucoma minuzzaglia impeverare specchio accarnare strategia pampano perturbare scioperare mnemonico Pagina generata il 10/11/25