Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
una delle varie parole entrate in Ita lia con la denominazione bizantina. (Cfr yr. MAINO-MAI |pron. m a ino m e| sono ir igitazione d^animo^ affine a m a o m a i |pron màome| desidero vivamente (v. Mania). Agitazione aggiunta del corpc per soverchio di passione: onde smanie, nelle smanie » per Infuriarsi ; fig. Desiderio eccessivo Voglia grande. ^Smaniare differisce da Arrabbiare^ perocché esso è meno intenso e può essere più negli smània dal gr. MANIA furore, esaltazioni | pronunziato alla latina con spostamento dell'accento originale, come in Cetra Collera), s prostetica: e sembra la ma niera Dare in grave dell'anima o atti esteriori che nell'ardore inferno, e poi si smania anche per dolore e 3er amore]. Deriv. Smaniare; Smanióso.
razzia frigidario platano garetta madroso arruffare golena stupire inganno fuori pecora sbandire balzare impuntire verde locanda amico diploma statare lice neghittoso feditore dubitare terreo pincione convergere tortello convenienza anti lambicco algazil calico raggruzzare desumere bolgia riluttare espediente ottica calepino epico pegno falcone compassione instigare regola smisurato emorroide dedizione masturbare temere panduro Pagina generata il 19/09/25