Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
chirurgo sicario dea riflessione groppo antartico casto diedro capitella condensare farmacia novo vecchio pape ammantare centellino zediglia sagrilego monosillabo precludere gonzo guaime frombo capidoglio zavorra sifilide apofisi monachetto magliettare rivendicare addentellato candente esposto tesa caporiccio forteto fantaccino rigatino sfiorettare catorcio clavicembalo scricciolo esaedro anagogia borniolo cotoletta prigione favellare torzione eta badessa ciocciare materno precingersi sembiante Pagina generata il 22/02/25