Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
vestire incarnato manzo pescina trasmettere fosfato erbivoro astratto biondo balzano terziario pertica lucco riso covile cerpellino cavezzo modello gaggio prolungare senodochio semiologia rupe fragola taurino stativo pirena tenebre callido uccellare litigio carnagione scapestrare calere stizza misogallo camino disagio vascello insozzare acquirente gogamagoga crasi epitonico beva aglio insigne superstizione balibo primiera cobbola greca pretoriano anziano debilitare Pagina generata il 10/11/25