Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
1. dal lai. ^S-CTJLUS, ch il Pictet, nonostante il gr. ąkylos ghian da, che tiene alla radice stessa del sscr ac-nąti mangia\re\. Nome volgare della qučrcia bianca, spe eie di albero ghiandifero. ischio e ischio dittongo, riferisc alla rad. ED mangiare, ond'anche la voc Esca (v. Edace\ ma che sembra pił ve rosimile confrontare col Quercus pedun culata dei botanici.
scrutinio decametro glicirrizza ciamberlano imbrigliare menade arrapinarsi mortella atropa indiano tormenta stare albugine possente pallesco lezzo legato parroco uvea turpe frugale cazzeruola ridda digitato nacchera socratico sgravare fannonnolo appunto bacheca rovaio maestranza ortoepia puerile crisolito legnaiuolo lasso micrologia treppiare madrevite graminaceo verecondo orto cagna sargo fogo guardingo gottazza laringe micco timone Pagina generata il 10/11/25