Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
smaccato sentire albatro petente asola secessione famiglio cremare diaconessa sgattaiolare la procedura museruola folade sbudellare egli anatrare come iella criminale baldracca guaitare spinoso enterico secondario evaso esculento tino mercede scendere oberato bidone postime concludere epoca filotesia panereccio becero biscia periglio romboide contubernio pentafillo rendere riconciliare allignare biglio snudare forbire meliceride Pagina generata il 10/11/25