Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
al med. alt. ted. viitz, viiz, flitsch, mod. Flitz arco, cangiata L in R: lo che al Baist, ed anzi il Thurneysen propone Vani. irland. flesc, a cui da il significato originale di verga, bastoncello. Arme da scagliare con Parco, in uso presso gli antichi e anche oggi presso i selvaggi; e consistente in un'asticciuola fornita in cima d'un ferro appuntato e per- lo più guernita di penne- dal lato opposto, d'onde si aggiusta sulla corda dell'arco (rispondente prov. sp. e pori. flecha; fr. flecia, moden. frizza; flèche, ani, anche fi esche; vallon. f liche: dal fiamm. non va a grado al Mackel e fréccia dial. sard. e piem. FLITS, FLITZ, FLITSCHE, che vale lo stesso ed è parallelo, giusta il Diez, a Saetta e Dardo). Deriv. Frecciare; Freccidne-ffna.
svaligiare scelto elisio relitto aia ferlino prestito disparato metadella inaugurare refugio funicolare lucere protozoi mai ricco sciolto smencire agnato accento curvo cucchiaio sgambetto tamerice scerpellato atrio sgradare annizzare pinzochero butolare montanaro ingo aulico catetere babbo sarcasmo bussetto impacchiucare concubito babbio patriotta cannone ginnosofista marzapane sarcocolla affusto impellere scodinzolare cedro mucido fittone tecnico Pagina generata il 09/11/25