Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai, PARTĚTCS partěcěpěo un partito» Bisolversi per V uno o l'altro partito Mettere partito pas sato di PAKTĚRI dividere e questo da PAR parte (v. q. voce). Aggregato di persone con idee, intent: gusti comuni, diversi perň dalPunivei sale^ e quindi «Prendere a partito » vale Porre in delibe
3
« Trarre partito da una cosa » === Cavarne ; « Ridurre il cervello a partito » == Ridurlo in condizione poi il senso di Vantaggio, che discuopresi nella maniera « Ingannarsi a partito » che č quanto dire di vantaggio, cioč assai, razione, onde trionfi, Pano o l'altro partito dell'adunanza. E cosi Partito assume il senso di Risoluzione, Deliberazione, e indi quello di Condizione, Patto: onde : Ridursi a mal partito » vale Ridursi in mala condizione; Partito di matrimonio » s= Patto o proposta di matrimonio di risolvere, di deliberare a termine di ragione; una risoluzione, ossia conclusione utile, vantaggiosa. Di qui grandemente, in modo grossolano.
assistere seminare terno lazzeruola sorare sfaccettare acefalo crampo giocolatore coccio colonnato sciogliere trabattere rinvalidare resipiscienza bile eburneo nesso mazzacavallo infuturare sarto tesare scareggio rappresentare sorvegliare dimenare rigore zufolare stile porre amarena raffrenare busca quarantina cantaride parata atroce selenografia triplice urolito proclive suffumicare scionnare fiamma languiscente origliare spingare bevanda labe urbe misconoscere imbambolito belligero Pagina generata il 09/11/25