Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lat, CAPRÈOLVS). I Grec sp. cabriola Propriamente salto che si fa in ballandd sollevandosi diritto da terra con iscam bie vele mutamento de^ piedi; cosi deft per similitudine del saltare della CÀPRJ o del CAPRIÒLO ebbero ARNEYÓ far capriole, saltare da AR NÒS (genit. del disusai. ARÈN) agnello, Latini VITULÀRI esser pieno di contentezze Aa VITULUS vitello, e i nostri vecchi me lici Cabriolet). capriòla fr. cabriolè; dissero CAPRIZZÀRE il battere del polsi irregolare e quasi saltellanto a uso dell sapre (v. Capriccioe cfr. — Que salto che fanno i ragazzi puntando h mani in terra e sollevando obliquament
1
salto che fanno il corpo per ricadere nuovamente in piedi; ed anche il i cavalli ammaestrati alzando prima le gambe anteriori e poi le posteriori. Deriv. Capriolare == Far capriole, Menar carole ; Capri alétta.
balestra stiracchiare bilia azzardo primate tappa simpatia animare palombo ingratigliare prence falso malagma sbrizzare piglio magistrato aga esercizio per tappo atono isterico genealogia quo sordo offella migliore ingiusto infrigidire barlume chioccolare codrione catottrica billoro indarno connesso china affettare candidato possa metrorragia affettazione economia acervo mesenterio bru omonimo calcina scintilla sceso tempesta uficio notomia strepito mestieri Pagina generata il 09/11/25