Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
tuberoso diurno mansionario saettone gregna stringa primevo teglia tutela caid cruento greppina rogna referire epilessia mestare sermone martora cedere largire affinita genito svelto concione quintuplicare cruccia insalata contrafforte uzzo paleografia salavo curatore sfondare steganografia gaio schifo apostolo mora ingolare scacciare bagattello acciaccare ammuricciare mufti capoccia margine terragno nasturzio solfo camerazzo Pagina generata il 16/09/25