Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
ricco lupinello ambiare pensile cornucopia sopracciglio flato sensuale semplice venerare quanto interito trisulco otorrea schioccare segalone squadernare rubificare appezzare draconide pirrica rilucere borgognotta bruzzo cansare pudino parca crocchio lenticchia savonea filosofema covo depositare caldaia tiade rullio parelio patognomonico pancrazio coacervare epigrafe biancicare tramortire lesinare polta terzetto marvizzo matrizzare venerdi abrogare escluso Pagina generata il 06/07/25