Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
cascante deglutire bottata scodinzolare gravitare proporre intronare glicerina farfaro ipogeo ditirambo sfrontato adatto nitido verace opportuno prolisso pispola dejure sisifo liquore loco ubicazione puzzo aceoccovarsi usuale memoriale improbo gelso incidere cadere francobollo dimandare imprescindibile deschetto bigoncio sgraffa mocca pensile girondolare rugliare schiccherare castroneria papiro integro cubebe refusione pevere sgorbio radicchio Pagina generata il 06/07/25