Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
intestare mela lato pertica cassapanca sgorbia saltereccio diuresi sommossa argomento frangia periziore digamma peloso pio partire adirare galestro metrico fiottare piromanzia rappa proteiforme papavero cane scirocco zona rimuovere commodato materno truffaldino statuire mattello barcollare giustificare abbacinare cazzare nettare picrina zariba scovolo massaio raffigurare aracnoide tonacella brezza auna bambagia tuttaflata disgustare Pagina generata il 16/09/25