Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
torire » vale nell'atto del partorire. Fare o Lavorare sopra di se » si die degli artefici che non istanno con altri m; esercitano l'arte loro da per sé, sópra e sóvra == lai. SÙPRA per SUPER. \sottintes. parte| propr. la parte superiori da SÙPKR sopra (v. Super). Preposizione e avverbio che indica sii di luogo superiore; contrario di Sotto onde unito co'nomi serve talora per espri mere a lor pr e danno. mo, Soprano, Supero, Supremo). Essere — Passar sopra una cosa » == Non farne conto, Trascurarla. — « Pigliar sopra di se » == Entrare mallevadore. Prestare o pigliare in presto denari so pra alcuna cosa » == Dare o accattare co pegno. — Piangere sopra alcuno » = Piangere che si fa la morte accrescimento, cumulazione, ante riorità, sopra parto » o sopra a par preminenza, eccellenza (cfr. Som di alcuno.
volutta trabattere coffa giulivo castroneria bora attrito fungo blefarite inchiesta sardagata tarapata petizione prefinire quintuplicare luce spianare commensurare catalessi ferrandina inclito appio vergogna immolare incantare cesto chiodo cosmogonia nido mammella misconoscere evo credito infusione levitongo ludo garzerino bugigatto calcinello margolato mediano ingombro litotomia preclaro sguisciare leppo paltone fatare legittimista malescio vitiligine afano Pagina generata il 06/07/25