Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
pinna ramberga profugo equestre propretore sbroscia procombere ducato laterizio microcosmo albagio sopore irrigidire cimosa sifilide penuria rapsodo fatuo acetabolo teismo innaffiare baciocco indefesso bofonchio odissea affissare grasta altalena pregare appartare baraonda malazzato stupro salcio frascone digredire paniccia orto dentro boia grovigliolo sbisoriare contesa risupino begonia scilinguare sbilanciare trabante turrito oberato etimologia Pagina generata il 02/09/25