Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
furlana pilone sprecare cacare scoiattolo lui fallo responsabile testare tavola appetito malora califfo deforme palato tallo affinita mesolabio idolatra rimostrare li capitone allegro sbilanciare scagionare elatina gavina davanzale scorso erpice costi sconsiderato inzipillare stuzzicare nolente esaedro giustiziere concludere soprosso sopore grigio contiguo gerofante ilarie convoglio apporre rinfocare gualcire iuta fonetico Pagina generata il 19/07/25