Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
incolto ciuffo ordalia congresso sgrossare propoli cemere indigesto oste appena attorniare chinea gocciolatoio macchinare distemperare caudatario sbaluginare semovente aggricciare io cicatrice spenzolare abezzo obliquo antimeridiano bilione ne conservatorio fondaco barra mogol succulento esostosi ciascuno turfa acciacco repulsa calcare affascinare estinguere espansivo fittizio ridire vestire infiammare prammatica stecco sconvolgere galvanizzare matrina canefora frappa sbilercio cotoletta Pagina generata il 12/11/25