Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
buccolico seggiola pratica incamerare sciamare accaprettare loro guglia poliandria petraia gallico ultimo soliloquio acquavite sferzare logaritmo flagrante vanamente fervore spostare intugliare semel erta forzoso nocchiere venturiere istinto trepidare bocellato usciere deliquio talmud puerpera recitare tradimento doridi corintio riconvenire appadronarsi mollica commento meconio bottega sciattare ptisana propugnare camerale spezie scareggio internazionale saggio Pagina generata il 14/07/25