Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
tempesta marasca involucro mentastro commessura ragione guano eligibile scabino permeabile aucupio garbino orrido altana messaggio marigiana sesso pollo inalbare braca salpetra cromo proclamare medaglione terrazzano lesinare salutare incupire digrossare sciame lista opimo spicilegio crocifiggere oneroso ripassare sornione novigildo tosse adergersi tortello frastuono marcare tonaca bove napo polemica istitore invidia baco costipare Pagina generata il 15/11/25