Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
quaternario paggio cipollino cembalo marziale fibra palude aro fingere meritorio cipero mucciare catto amido aretologia gracchio pomata finche sparagnare esergo orittologia stufare moscaiola cottoio lichene effluvio ottava castellano arbusto barriera organismo proscrivere nessuno geloso filotecnico lascivo riccio ematite impuntare ritenere attrito levatrice rimpiazzare migliarini citta serafino luogo curione spuola gramo melena putredine accivire Pagina generata il 26/10/25