Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
vela parallelamente alla sua testata. Però in questo a. a. ted. WINDAN, WINTAN) girare, torcere, ed estensiv. alzare per via d! argani (ond5 anche 'WINDE L fascia} dalla rad. indo-germanica vi torce, avvolgere, onde il s^cr. VI-TIKA nastro, fascia, V a. a. ted. VID corda, il Ut. VYTI torcere, VYTIS vincastro (anziché a WINDEL) ali' a. a. ted. BINDA, mod. BINDE {dial. lomb. binda) fascia (v. Benda). binda dal ted. WINDE (ani. WINTA) e questo da WINDEN significato sembra più regolare dal lato fonologico connetterlo (== ingl. WIND, Guindolo; Ghinda. 2. In marina: Striscia di tela cucita sulla (v. Vite). 1. Strumento di ferro, che per mezzo di una vite o di untata dentata, mossa da un rocchetto, serve a spingere in alto le cose molto pesanti. Deriv. Bindolo, Deriv. Bindello.
lattonzo protezione zirla prolessi odalisca formaggio imbasciata biciancole bandone dileticare addio anatocismo mosca pentatlo discaricare stio scorrazzare inanellare labina soffregare soprano brandello rinomare straloccare calamita reggetta ciaramella sbroccolare rituale bruciare caicco istillare piacentare ghiribizzo lornio mandibola proboscide minestriere politeismo lince corsia motriglia stellionato parvente gamella dono sgualcire galena dodo disaccetto rivolta Pagina generata il 14/10/25