Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
costituendo cariatide ginocchio giullare anticipare recitare portare pustuia disprezzare celebre impappinarsi palmoscopio fuoruscito abbandono soffione flocco spanare sporangio cappella biscotto ptiriasi sgominare grampa tuffete proporzione genitivo morgiano soprastare guarnire bagaglio sopravvivolo cambiale pietra moderno biada tramoggia contennendo sedile filare valente appannare portante scasimo perequazione corredo bazza immergere trasviare verziere solvere travertino muiolo imponderabile maccherone Pagina generata il 17/11/25