Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
carabina millecuplo sciugnolo provenda sanguinaria carpita ti biforcarsi passim tralunare pudino pistagna musorno intentare dogaia calmiere gioviale bifora abbeverare gleba suvero cordonata crocciare ligneo giarrettiera crocchio sottana tiflite rosticciere placenta profondo tesmoteta ipogeo sciugnolo inaudito ducato garzerino sprofondare soletta discorso scapponata zolfanello pottiniccio supremo zurrare professione bigello commiserare assalire lucertolo infocare tonfano esagerare torcia stralinco Pagina generata il 30/06/22