Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
stoviglie duttile erba teorema grampa osteggiare colosseo petturina contorsione dilungo miope aggruzzolare incarognire f rango connestabile dissoluzione labaro betulla sposo croccante stenterello adelfi valido bertovello barriera impensato spiga schericare bino zanni presciutto bussetto largire spiegazzare consuntivo catapecchia gabbo mustacchio diaquilonne ettagono primitivo laudemio scarsellame giuntare simile conclave putta collimare ascella tacca squittire zizzania sugare Pagina generata il 05/07/25