Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
canoro aggattonare gracile curiale ottanta trazione costellazione chiuso farcino epatizzazione nastro preoccupare saime epiteto boario bramito chinea tiorba melagrana spento svampare neologismo scrocchie proquoio spalliere staccino stampone albeggiare totale incanutire orologio rappiccare progredire piurare ore officio scordio territorio incamiciare abbrustolare zonzo cappa briga caduceo postime disdicente scarruffare mignella Pagina generata il 04/07/25