Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
allegato botta cafiro tricefalo sparto palamita spodestare avvicendare tempio gravame esodo belligero vermut lomia contribuzione garzaia scollacciarsi decubito contracchiave diplomazia gineceo monogenia laveggio raffineria oriundo torma ippocastano trascegliere pomice sperso tuffetto parziale veglio codione classico venerabile sesquialtero fiorcappuccio scomparire turchetta presto analogia diventare trabondare aratro piantare bizzuca ontologia setino taberna colo Pagina generata il 10/11/25