Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
ancroia rinnegare manfanile gasone coppetta brivido limitare pavesare defecare pregiudizio pingue divorzio miliare cortese scoscendere alcaico prestigiatore recere giolito morto inzipillare dirittura agallato rascia saggiuolo diretto astrologia spippolare cantico misi vago mancipio pattona comprendere mastoide taberna farina perorare duetto ceffone sbisacciare marame speco confermare amoerre furente smorzare valanga meridionale melanosi tritavo Pagina generata il 22/11/25