Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
scrigno covelle getto caschetto contraddanza flanella stravagante sopore fetere contrappeso cutaneo guaire loco furente completo altresi palmare scornata autore passola sgonnellare astemio denotare estratto recalcitrare compasso manomorta frantume acciucchire romanzina attingere palo bodino grancire interchiudere dottato trama reticola truciare licantropia luffomastro staioro legno sbisoriare litologia mattina ansimare frangipane stufo Pagina generata il 21/11/25