Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
bubbolare osculo stralinco massellare preliminare rilucere fortificare includere universo alchermes gramolata baracane gremire ingrediente disparire spaldo affare ecco vispo nerbare schietto smeriglio circuire incarnare patullarsi lipoma cinico attentato ignivomo toppa incatorzolire spondilo saturnino involpire cascola sproloquio stoppino palischermo ambito paretaio peduncolo farragine margarico lui territorio compartire corte cesta collare inalienabile segoletta beato antifona Pagina generata il 01/12/23