Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
incatorzolire imbarazzare noto confidente accezione scassinare raschio trambellare muschio adire trascinare burletta madrepora clessidra peritarsi traveggole spocchia acceffare lavina opulento circonvenire mortifero domenica brefotrofo ricredersi madore taccuino gracidare riporre democrazia milite cominciare acciuffare eclampsia suddelegare fautoretrice magno zibetto bacillo unire sportello deretano frusciare piscina vaioloide rasare gorgheggiare serra blatta colchico ovazione santone Pagina generata il 01/07/25