Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
sponsalizio bramare sgabellare sperimento raffermare frappa conclusione zibilo effervescente screzio bariglione guttifero stravacare tignuola babbuino ceffone tuga frugolare appiccicare componimento acconciare atrabile mecco slitta minuta apparato discente incarognire amalgama identita colosso rachialgia ruggire meggia mina fisiocratico gittata bacchettone fervere viegio rimprottare pasticcio saracinesca triedro fornire decenne ortodosso erbivoro protezione villereccio inveterato massaiuola professo Pagina generata il 14/11/25