Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
milza, (borgogn.) milse, (basi trae dalla stessa radic del lat. mòl-lis ===== gr. mal-akòs moli (v. Molle\ ma i più da una rad. SMA-, SMAL spalmare, scorrere, onde il senso di esse molle, milza prov. melso, m eleo, tenero, alla quale tiene pure Fa. e ted. smèlzu, mod. schmelze, a. nord. tee smelti, gr. mèidó rendo al quale si attribuiv la proprietà di sciogliere certi succhi, pe aiutare la digestione. Deriv. Milso e dial. fi (delftnat.) breton,) meich; sp. melsa: dalPa. a. tee MILZI [mod. Milz == ang-sass. m i Iti] al fine a MILTI [mod. mild, celi. maltj U nero, che alcuno liquido (v. Mù ra). Ofr. albanes. mulsia, meitzi fegati detto dai Greci « splèn » (v. Splenico). Viscere molle, spugnoso, che sta fra 1 stomaco e le coste, Smilzo.
remora peritoneo attento buccolica espurgare corpulento ciottare maraboto miriagramma zeppa affusto penultimo sistro sventare estinguere etesio immedesimare travertino trascendentale spicilegio dannare movente sopraeccitabili originario chepi aratro gueffo pezza calostra ascondere eguagliare fodero benefattore interlocutorio viticcio dardo coltello ovvio irto sega borsa invettiva coercitivo pietrificare reagente excattedra solvere ippopotamo dissezione enterocele pinolo sbuccione Pagina generata il 18/11/25