Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
discacciare delibare enofilo suburbicario ansula bigello mio strapunto eruzione farmacia espettazione faringe recezione margolato brunire stearico boldrone digitato ossiuro alguazil panareccio quacquero riprovare scioperare disavventura mozione bizzeffe assimilare sagri corvatta focattola espatriare pistagna esequie aneurisma filodrammatico calamo turchetta prudere perquisire licet farcire facciuola evolvere striglia inserire seguire tralunare consapevole levatrice presidio Pagina generata il 08/11/25