Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
ritto tragettare fascino gallare massaiuola superare brigantino trebbio super aghirone mestica eufemismo pedissequo strofinare conservatorio aguglia dilaniare tu tribolare scagliare bregma spiro sanctus mortuario orangutang scattivare sardina inopinabile groppa cellula settimana emerocalle negletto struttura cultore promontorio grottesco nipitella mascalcia sfigmometro scabro polizza infarcire posata teodolite gibus pria esoso pappino statuire accanire garza Pagina generata il 17/09/25