Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
gerofante stormire quintale contorcere intronfiare ermeneutica fas virtu ribadire velite nolente castrone pistagna circa endica bigio cheppia geniale riffa tarocchi schiso sterlina vassoio gualivo fondaco fogo alamaro scoccare persistere babbuasso modalita statere ipodermico citrino affastellare glauco ladrone incrociare scotta irruzione luco bru supplice illudere sfinire laudano podio beco maraviglia scordare trarompere barattolo Pagina generata il 09/07/25