Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
desinare capperone scacazzare scombro fotografia sanguinolento scarsellame ototomia triclinio preterito avaria guardia alfabeto bocellato cebere bisticciare matterugio rovescio liturgo giustacuore arraffare truccone scansare bagola vate dicco epistrofe scia certo funebre dosso serpentario vermicolare mensola grinta merce giustezza ammendare cavalcare uretere clausola facciata rammemorare tarlo picchiotto sede mugliare vocale gherminella piena concento logaritmo chiunque Pagina generata il 23/11/25