Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
usolare arguire mattare scalfire scornata concupiscenza avania lasagna peperino perla dimoiare scialle tricefalo bisunto meschino infiggere presidio macole terrina bastarda sprolungare stinche peplo peri corsesca lettera staccino procoio pedignone scarlatto trippellare sermone coronare servire moli protozoario erebo caimacan broccia grancia cavata pica balocco succulento capitano vergola schiso fetido tomista stelletta formoso enfisema Pagina generata il 10/11/25