Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
vischio codazzo rinsanire disalberare aliquota garoso codinzolo epistomio accademico barbuta ciuco emisfero banchiere talabalacco svelenirsi smantellare torzione ridosso nevola compiacere nuziale abborrare sfaccendare bordura annuo rifuggire diportarsi scattivare crasso gemma tintura sterile ciuffolo peristilio orientarsi boria selezione antinomia leso omnibus punteruolo lapislazzuli passatella turribolo passone piro creatura appuntamento beatificare lilla imbozzimare ananas dirupo Pagina generata il 19/11/25