Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
compassione trascorso drusciare attagliare glisciare utensile rabbrontolare druzzolare orefice follone mattonella bordella berillo scorta chifel svezzare versipelle trainare terrazzano intimpanire scotolare tracannare luna pedone cabala pieta smalzo pispinare brevetto etite coccode pavido zittire anno barattolo scempiato cappita partito mezzo quintetto inalberare insuccesso rivo approvare sifilide carmismo mavi cavaliere paraguai Pagina generata il 17/11/25