Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
sbaccellare avviticchiare rossello sostruzione congegnare stuolo ambasceria alvo uragano gettata espettorare comparare penero rivelare opporre scolorare roccolo saracino raggruzzolare convenevole elenco perfasetnefas bolgia genito danaro noderoso invetrata lonza orto complesso miriagramma convento evidente seggio zanco sottomultiplo verghettato nasturzio prosopopea protonotario nevrotomia tritolo prossenetico pala zuffa privo fusaiola ciottare raffinire asfalto rosolare mercanzia male ingraticciare Pagina generata il 19/11/25