DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

montano
montare
montatura
monte
monticello
montone
montuoso

Monte





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet 2 verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare. battifolle acropoli succhiare vacazione vitreo torrone mormorio bisestile pria iscofonia posticcio bacola vescica pezzo sessanta lettiga azzimare sparaciato sgrammaticare costituire modiglione scapponata inerente equiparare adirare umettare cio flaccido umido sorprendere languiscente presella ristaurare duodeno pre plaustro tenero talco balestruccio cipriotto selvo impostore stalla pubblico cocuzzolo passetto sopore garrese antipatia frecciare disavveduto Pagina generata il 25/11/25