DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mummia
mundio
mungere, mugnere
municipio
munifico
munire
munizione

Municipio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 municipio === lai. MUNIOIPIUM [e più an 5 e parte senza, e tali città furono dette manici pia », in quanto gli abitanti delle medesime potevano ottenere in Roma pubblici unici, godere dei diritti e di cittadino che appartenevano ai fossero annesse alla qualità Romano: in progresso di tempo pere il diritto di cittadinanza romana fu pei singolar favore concesso anche ad alcuna delle città conquistate, parte con diritte di suffragio soli cittadini Romani. Òggi vale il Magistrale elettivo, che amministra un Comune, abitanti di un Comune (cfr. privilegi, ticamente MOINIOÌPIUMJ da MÙNTA == MÙNBRA plur. di MÙNUS ufficio e propi. prestazione (che accenna all'ufficio conferito o al servigio reso) (v. Munifico e cfr. Comune e Immune), e CIPIUM dal tema di CÀPIO prendo, tengo, ricevo. E' noto quali prerogative civili e politiche od anche il Complesso degli Comune). Deriv. Municipale, onde Municipalismo, Mu nicipalità e Municipalizzare. ragguagliare presbiteriani cantaro pannocchia covile ossecrare nefelio pentire estorcere progressione intenso relegare crisocoma pravo medela menorragia sondare visitare doridi sensismo laurea involpire segugio bascula spilanto manicaretto sommerso estraneo condensare imaginare tricipite bandiera aborigene olio sgrollone fattoio cesura fornicare erede parvolo maiorasco farmacia propileo avversare vocativo sommolo casamatta morfologia lene Pagina generata il 12/10/25