DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

obrezione
obsoleto
obtrettare
oca
occare
occasione
occaso

Oca





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 e pori. òca; [»Wr. utka: compimento. [Il greco diceva chen che fa gruppo col s8Gr. HASAS (femm. HASÌ), col quale confronta [il dial. veronese ha il catal. anca; 8p. mod. masc. o e o, ilcrew. ooch, iìsenes. ocio (e locio, saldato Particelo), che cfr. col prov. a a e e col dimin. ant.fr. auciun s= mod. oison]: » === Dare all'opera == boss, lai. ÀUOA, che sta per ÀVIOA dal class. Àvis uccello (come NÀTICA daNÀTis), d*onde poi sarebbe passato a un significato speciale (v. Augello). Specie di uccello acquatico, sai valico e domestico, più grosso dell'anatra. « Cervello d*oca » === corto intelletto; Non essere o non parere un'oca » === Non essere o non parere semplice: « Pare il becco all'oca tea, gaus, ani, slav. gasi e lai. anser per *hanser]. 2. dal ture. OQA ==s arab. UQÌA (altri 1 ecc. che | scrive ukijah, vakijah) che sembra identico etimologicamente al gr. ygkia == lai. UNOIA onda. Peso osato in Turchia, Egitto vale Chilogr. 1.250. I tessera sgonfiare assuefare rimprocciare rotifero premeditare aggraffare sostrato nezza assioma patena fulcro imponente scendere fantolino strillo scampolo pilone puzzo fagiano ministro rispetto sofferire macchietta paratia manfrina busnaga mandola provincia gangola moscaiola iperdulia passiflora trafurello nusca pritaneo grampia ganza tamarindo intercapedine enclitico idra pigiare rozza unghia buova braido tufazzolo visdomino instigare fravola Pagina generata il 21/11/25