DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

appunto
appurare
appuzzare
aprico
aprile
aprire
aquario

Aprico





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 APERicus), perché detto di luogo aperto, -esposto, cioè, ai raggi del sole, a solatio, e quindi vago e aprico lai. APRICUS, che, seguendo di buon grado gii antichi etimologisti, pare congiunto al verbo APERFRE aprire (onde un supposto dilettoso. 2 colli voce latina) — Secondo il senso più. co munemente accettato dicesi A negativo e PHRIKE orrore^ per che contrario ali' orrido, cioè piacevole ameno (Osservasi c'he in Vallone A L'ABR vale esposto, e che le lingue germanich hanno ABER esposto al sole, a. a. ted. APOI sereno, che sembrano (cfr. lat. APRICÀRI prendere il sole). Altr dal gr.. aver parentela di luogo Ame no, difeso dai venti e dal freddo. soprassello sganasciare fatturare ampliare primipara pania frisare schiacciare diatriba greve cilandra assiduo incivile insufflare patella de matricaria orafo menzione trigonometria esterrefatto addormire refociilare caporione empirico natatorio centina coturnice gamma logoro musardo pirausta raffrontare gliptoteca eresia redimere scaldare superno levitongo irrorare ministro vulva grazia albis imballare sottosopra sussistere ascialone nirvana coperchio requisito opunzia misticare sillessi triviale Pagina generata il 17/10/25