Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Velia, Verecondia^ Vernice). Altri con molta verosimilianssa dicono onde poi [ORNARE, ORNARE (come sincopato del lai. ORDIĀRE (ORDINARE) disporre ordinatamente^ lettere in assetto (v. Ordine): lo che coniene anche meglio al significato del lai. RNĀRE, che vale non solo fregiare e ab'llire, ma anche corredare, allestire^ prevedere del necessario^ apparecchiare^ ornare prov. sp. e pori. ornar; onde Ornamentale; Ornato, ide Ornatfzsa, OrnattssimOf Ornatista, Ornavo, Ornatura, Ornat^re-trtde: fr. or\ ter: == lai. ORNARE, che secondo il Olirins sta per VORNĀRE, FORNĀRE prearare. Abbellire, Fregiare, Gnernire. Deriv. Ornamento, sembra potersi aferire da antiche inscrizioni), dalla rad 'AR- coprire, che č nel sscr. varna colore mia, vrnoti copre comD. Adornāre.
marna compresso strascicare sostantivo valigia doppiere appassionare emetico cambiare abbracciare nave confederare gignore timido equatore irrogare organo larice selce mentore fattispecie consiliare odierno triciolo mortifero tosto sopore rapire sbilanciare porta androgino trascendere cascamorto giusarma pigliare dibattimento anapesto rinunziare garzerino imboccare polpa frenitide gaggio sfrontarsi tetro onore sidereo collettore scempio barca nessuno fumo orientarsi iutare Pagina generata il 12/07/25