Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche la formar orinolo e più antic. ori vólo, eh® sembra derivato da nn sapposto barb. lodi. HOBARIOLUM, (v. Orinolo)}. Termine generico per indicare qualsivoglia conosciuti dagli antichi per compiere le funzioni dell'orologio moderno erano gli orologi ad acqua o clepsidre e i solari. Deriv. Orologiàio; Orologeria artifizio acconcio a segnare il decorrere del tempo. La parola moderna però non offre una nozione appropriata dell'antico « horològinm », giacché i soli strumenti (neolog.). orològio jprot?. relotges; /r. norloge; pori, relojo; sp. reloj: === lat. HOROLÒGIUM dal gr. OROLÒ&ION comp. di ÓRA ora e LÒ&ION da LEOÓ leggo, computo (v. leggere). [Vi è
migliaccio bigatto declamare sciarrare trittico schiso razza norcino becca pioggia forviare strufolo ordalia ruspo calafatare venuto ritenere derrata endica sporadico sinovia tarocchi prefinire interdizione caprile acciarpare sbardellare sillaba postergare palazzo decagono ancino salciccia aposiopesi cornamusa abduttore consiliare ristaurare ostile sfiaccolato pontone cembalo minuzioso acrimonia usatto itinerario imperito agnusdei dropace instinto baldracca avvignare Pagina generata il 31/08/25