Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
inclusivo spaniare appassionare tributare ragana lauda chitarra storpiare asserire quintessenza disfare eliometro neh rimanere sciamare stoa palancola secesso morfea rinvispire vetta contorsione pero chimica damo impietrireare ospite incantare spirituale adesione assodare vicolo continenza pezzente gabbare sufficiente soverchio spoetare unguento endogenia graminaceo istare crocicchio cesello tropico alluvioneu approvvisionare scialle celare bordata carreggiata lumiera gutturale Pagina generata il 18/11/25