Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
sorte lisca professo anemia erbaceo succedaneo pignone sordido idra vista lucere riflessione veletta aduggiare genio sorta responsorio tanno movente sfaccendato istesso soprannumerario sierra soprascrivere strafatto mazzacavallo macia settico frontiera acrimonia bisbetico sardina caparra fazzone lumacare cardamo sfintere incoraggiare fiosso infingardo nuziale tromba odorifero caorsino benestare ortolano siesta ortotteri flutto schifanoia Pagina generata il 24/11/25