Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
salterello riavolo sciarada bagaglio abitino iena moroide iscrivere risorsa biscanto rivelto archimandrita oibo rinvispire quintuplicare rabbia pellaccia polpa coffa suddiacono tavolaccino balordo ragno ronca segnatura codibugnolo ubriaco reminiscenza versato netto prontuario valuta contrada perdere ultroneo salva fuorviare levare frantoio sgangasciare giudice starnare invenzione ostiere rifrattario tontina mozzicare arpagone elegia apologia icosagono Pagina generata il 16/11/25