Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
barbottare elaborare nosogenesi rinterzare gaglioffo dettato dissigillare minuzzolo scotto pietiche armigero atleta comare diptero aspro semicolon plurale negligere linteo ciprigno anguinaia sanguine ormino tombola saeppolo deleterio concepire girigogolo ordalia restrittivo raja interlinea arazzo lachera utello escoriare saettone scoppiare scheletro clavario ustolare austro calderotto diascolo vetusto contadino magnesio gutto sbraciare fasto perizia concilio digredire tecnologia incola Pagina generata il 17/11/25