Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
brigante ravviare binda deplano marcorella ancino cadmio trabea diversorio ateneo rabbruscare lite onorario pelletteria lionato tentone ultra danno passaggio girandola indifferente forbicicchia folto apirettico pure fongia ametista plebiscito pargolo ramaccio ingubbiare balia alluviare manovale mozzetta stioppo maiella banco bazzoffia zona adultero postime riandare berza miscela disereditare mesolabio sorgiva difterite entrambi angheria latore Pagina generata il 25/11/25