Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
occitanico profenda sghimbescio ligustro terreno valere susurro epiglottide cardamo levistico utello strubbiare sbiasciatura spelonca terzeria agone monopolio sentire intangibile netto rifugio convenevole felleo influenza secrezione bidente prolusione confortare tenzone ciucciare coito buccola naviglio mencio rana coma gobba trasecolare detta incotto repudiare apocrifo trabondare trienne arena mnemonico gridellino coalescenza accecare gemere rifinare taccolare magnesia trabeazione Pagina generata il 15/10/25