Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
distinguere sconvenire albatro turribolo lupo ineffabile pallido nanfa internazionale emerocalle natio discredere logica imbarrare vantaggio inceppare addossare iperboreo rancio te guardia coniuge pregno diapente sargia scotto rimpiattare ricevere lombrico nuncupativo pelletteria stumia edera scollinare insueto stipa calcitrare impettorire particola culmo lanternone cosi babau gnomologia bilustre decagramma papero indirizzare epiglottide mole borraccia poltrone mo Pagina generata il 01/07/25