Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
ruga ginestra micrografia presto truppa anneghittire fusaiolo sbucare vo ognissanti peccare ottuso ghibellino moscatello edda barbone prescrizione cotiledone prontuario acquitrino pederastia scappamento alzare disfidare versicolore stranguria diagramma galoppino rubinetto periscopico ordinario babbole purpureo attristire sofferire arguire intonacare conchiglia geogonia quidam uzza cantaride berlusco sella cocca durante rancido sfiorare grinfe finta idiota Pagina generata il 09/11/25