Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
atleta mellifero trocheo pantalone smucciare acino ode antitesi spezie calcinare rinfiancare sterzare radicchio moto bazzoffia gioiello eletto vermiglio casa sanguigno bondola musornione degnare indaco templario prototipo svolgere aggrovigliarsi forcone triade cio converso pino incapocchire bucinare malevolo porpora sotterfugio rovente faro favilla varcare frode securo pendolo attragellire sperone omento Pagina generata il 09/11/25