Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
orgoglio distretto raggranellare enallage taurino cavallerizza congio parenchima fraterno cella ipostenia bifero avverso legge biada gabinetto martedi data versipelle limite intervallo imporre tessera arri protomartire incubazione spassare microcefalo allazzare gabbo puleggia aldio avvizzire incatorzolire garzuolo simultaneo puritano caravanserragli nomignolo zetetico anguinaia refrigerare staminale pollice camorra oppressione fungo bipartire reazione mediatore raffio Pagina generata il 07/11/25