Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
rifrustare chimo fornace squamma padre volatica abbacchio incagnire smilzo sugo margolato ingegnere birbone fuga inalienabile sfegatare pistillo illuminare turribolo tramoggia epitalamio puntale zagara fioco cotale idroemia celare petaso notevole mozione croccante borace eruttare tinozza vergere dormire impetiggine sveglia villoso chiavistello complotto soppressata disparato albugine manca intimo equitazione pacchebotto generale saracinesca edito platonico Pagina generata il 26/11/25