Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
materia rifinire frangente clamore gamella meteoroscopia patata tignuola ablativo ippocampo paleofitologia cantera capinera comprendere scampo mestolo iosa mortella melazzo pisside elisione inguinaia anfesibena frisato mostacciuolo tricuspide trangosciare ciocca sinedrio hincetinde cannabina sconquassare discacciare burchio maccatella cascina conventicola ferza ticchio sguizzare camarlinga ignudo imperturbabile nevrotteri emergere menata robinia chiappa tacco croce Pagina generata il 12/11/25