Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
alla rad. sscr. AS giacere (v. Ara): cioè la cosa che giace, che sta in fondo al mare. Altri posti in sospetto dalPaspirata iniziale e da una forma sabina GASÈNA === lat. arcaico HASENA propone la pronunciasi alla latina con I'E aperto). Deriv. Arenaceo; Arenàrio; rad. sscr. BHAS (== HAS) — La parte più arida della terra, priva di succhi fecondi, che trovasi sul lido del mare, sul greto dei fiumi, nel deserto. Fig. lo Spazio in mezzo ad un anfiteatro e a un circo, a cagione della sabbia onde era cosparso (e in questo significato triturare BHASMA cenere, polve. aréna corrisp. al lat. ARÈNA, da ÀREO esser arido, secco (v. Arido). — Però la forma più antica è A SÈNA, e quindi potrebbe anche riferirsi onde Arenèlla; Arenoso; Réna.
spaccone aguzzare babbala armel tritavo prologo leccornia sofista baturlare dialogo gironda otturare spelonca grato manganella ramerino mozzo spifferare annestare pavese trucidare legale mostaccio trabaltare turpe coreo pavesare erudire innestare carroccio indettare quintessenza pulce doccia spalleggiare turbine lacinia taccone lasagnino timbro rincasare silenzio cinereo licet cola digrumare arpignone ampolla laudi pruna immedesimare languido vergere Pagina generata il 17/11/25