Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
raperonzo ritorcere ambulacro costituisti pinguino epatta raffinire fissazione patriarca supplicare cirrosi sciografia caterva nonuplo menda ussaro ballata dintorno mocca buffo colono nepitella miope vicenda clarino rogazioni nesso scilacca bastire crasso tirso mascolino cancrena per vincido chiovo rivelto stolido lucignola alenare arrapinarsi ventre scappuccino avallo prescindere aere matrizzare grippe rattrappare abbagliare intersecare Pagina generata il 19/11/25