Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
principe spurcido piccare colare ippico pugno dossiere scommettere concitare pastone palo plenipotenza asseverare giucco tricefalo convinzione caldana deificare mesticciare astragalo ripicco fondo bascula svoltare perlustrare servizio estasi cefalgia moscino memore lagunare marmeggia dirocciare intento spato debile accosto ardito scozia lucco asseverare pigmeo rabido tralasciare incoativo fava staffiere rimprosciuttire leggiero scorrazzare screziare foga gogamagoga Pagina generata il 24/11/25