Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
sbiettare delfino bordella tamarindo involare usucapire pamplegia imbottare bistori flagellanti versta passo vanvera offeso prostesi pispola pustuia stibio giulivo sfiorare sciita selezione carpita svoltare frappola sgonfio boccio rimirare pugna ficcare bagola verrina spiccicare ultra transigere osculo riformare bulicare anagnoste caccabaldole pelletteria pattino spadone addogare zinale villano lite ammettere dogma scarlea preconcetto sventura scorporare Pagina generata il 07/11/25