Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
titillare minuzioso crisalide fardaggio prospero iracondo mazzero pasticcio delirare cassazione stravizio arnione eponimo malannaggio acciuffare sputato filibustriere chioccia filippica neofito assegno rinfronzare ciaccia pretesto bellicone gradire deleterio arricciare autaut nocciuola transpadano duna filossera nummario draconite venturo desolare miagolare contribuire modinare itterizia spifferare nocumento capigi sperperare clavicembalo susina medaglione bottaccio chirie riva Pagina generata il 16/09/25