Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
spennacchiare coito sgarrare berlinghino scorporare tranello grossa chiavello rubbio manteca folto pappacece rimminchionire pendone grappino fringuello rosta gogamagoga conato chermessa muovere bilaterale vernice emergere stallone bertuccia ruffa pica impadularsi quasi triennio ricoverare companatico latterini amaurosi gennaio balestra abrasione incomodo svampare pavana dilettare muschio bussare salsapariglia ambascia biscanto metodista vessica albeggiare astore composizione convento Pagina generata il 05/11/25