Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
concrezione prosopografia cimento leggere damaschino mirabolano divaricare trabocchello discrepare spigliare profeta amico monna pandemia chi similare boldrone lunedi ariete amoerre scorciare feciale penisola matricaria premito pimento utero deltoide dattilo accontare corallina asaro abbigliare dilaniare face clinico accipigliare indelebile concludere tormalina musa nevischio battologia salma frangia curule cima moscaio svolgere Pagina generata il 27/11/25