Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
carogna sbrollare billo delitto camerazzo frivolo melodia malia vestale patema etimologia buglossa equinozio soppiano progressione araldo fulmine bordella balordo lustro condomino nucleo rigo iugero mafia pavimento sciamare calidario avvento apparire marigiana leggiadro impacchiucare dormire correzionale succinto interchiudere stentoreo frittella cerro feditore puntone redentore pesca tafferuglio castellare spugna recere cutaneo suspicione candela corea micrometro Pagina generata il 19/10/25