Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
uroscopia anelito cippo codesto antiquario bolzone avvivare indolirsi orientarsi specioso anfitrione dore scappata dondolare fortificare focara evolvere tanaceto gorgheggiare dialisi goliardo posizione scortare fiasco maceria giubbone astrologo incinta lasco mappamondo corrivo mucchio convinzione spericolare bordoni dimattina belluino infortunio contrastare spallare legge empiema gruppo ciambella contegno eunuco pubblicano gabella Pagina generata il 07/07/22