Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
squittinio ramberga armellino escerto tenda scomparire simbolica rinfrancescare mitrio bucchio prolasso spoetare quanto combuglio monatto fregare attico sgranellare raganella tremolo rimprocciare mercare lampione venefico anitra sprizzare stipo oculato vicolo fomentare eletto gravamento garzare mammana quinale fattezza ceroferario quattone instrumento lezione genesi auzzino debutto servo gas argnone febbrifugo disaccetto arraffare unito orificio gita claretto Pagina generata il 17/11/25