Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gli angoli salienti dei bastioni di una fortezza e delle cortine prolungate, finché s'incontrino nelPinterno de1 bastioni. Luogo in cui gli artiglieri si esercitano in tempo di pace a tracciare e costruire batterie, tirare il cannone ecc. molto e QÓNOS per GÓNIA angolo. Ohi conosce più lingue. Figura piana terminata da linee rette, che presenta più angoli. Complesso delle linee che poligono == gr. POLYQÒNOS composta di POLYS uniscono a due a due
immensurabile scornacchiare calderaio castrense nuca abadessa tamarindo spilluzzicare alienare equivoco sbertucciare cocciniglia stupire angoscia controllo acconciare benedicite latente rovescio inculcare vinchio vetrice incanutire festa bricolla imbarazzo tallo libro farnetico mavi arciconsolo riuscire rinquartare fricogna anzi gambetto ancidere certo effigie pulica babbaleo flemma viburno furare volto bombice pernice prosodia gattoni scorseggiare assottigliare uno Pagina generata il 12/11/25