Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
dal costume negli spettacoli de' gladiatori di approvare appoggiando la mano del contraente si sanziona un patto, una promessa (v. Poilicitazione). Ma il Fiochi a non crede a tutto ciò e confrontando PÒLLEX con ALLEX dito grosso del piede, sospetta === che può scegliere, che può prendere (le e tu m da LÉGO scelgo)]. Il più grosso e più forte dito della mano e del piede; Misura di lunghezza pòllice gagliardo]; altri pone accanto a pollice prometto, forse perché stringendo con quello [cioè POL == POR verso, AL === AD a, verso] [II Delàtre lo vuole con grande sforzo contratto di PO-tis-ltViGT-um corrispondente alla 12^ parte del Piede. [I Latini ebbero la locuzione « premere polUcem » per favorire alcuno, == lai. PÒLLEX == occ. che queste voci sieno di analoga formazione e si fondino entrambe in una stessa radice (LIO- o LAG-) preceduti da diverso prefisso PÒLLICBM- che alcuno deriva da PÒLLBO sono forte, potente, perché il più robusto [quasi pollens il pollice sul? indice; mentre era segno di disfavore volgere il pollice « vertere •pollioem » verso terrai.
bali barbatella dettaglio pessimo inflessione citeriore sanzione funestare elenco ipodermico moina folata bietola istallare caro melata tomare entasi disimpiegare immanente gazzurro biqquadro tornare fidanzare diaforesi capestro sfortuna sbarbare sgabuzzino rampo en rimescolio scafarda foresto sbrendolo briaco compare inguinaia cestone volume perseguitare dissono oplite exintegro randa tarpare ippico attivo inferiore immagine biccicucca nubifragio rinchiudere Pagina generata il 19/11/25