Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
positivo == medioev. lai POSITIVUS da I
4
fondare, e quindi Su ci può farsi conto; Ohe In grammatica dicesi: II primo grado d significazione PÒSITUS parfc. pass. di PÒNBRB porre, co locare, fabbricare, piantare (v. a quell Naturale; detto di precetto, di quantit e simili è l'opposto di Negativo; di scienz vale a Ot non va dietro alla fantasia, ma intend alla vera effettualità delle cose. Porre). Sa cui si può esiste di fatto; S; curo, Certo. Riferito a legge vale: Posta e sanzionai dal legislatore, in opposizione Quella che si fonda sul fatto, su] l'esperienza; di persona riferiscesi negli aggettivi e negli av verbi, in relazione ai gradi di compara zione: ed è cosi detto perché in quaich modo pone e fissa, vale a dire esprime 1. qualità annunciata dall'aggettivo. Deriv. Positivamente; Positivismo; Positivista
abbricchino rubbio egregio subillare oboe crisantemo scultore lustro bagattella succedere aracnidi disegnare meliceride alaggio infreddare crocciare timbro risapere giubbilo colofonia carbone calvo imprescindibile tamanto remare tivo predella mistia visdomino vestimento serpe novella clematide gerarchia ammaiare gengiva celibe celliere tuba risorsa cherubino liturgo lagnarsi alenare smergo veditore retina plotone leucisco scheraggio anfitrione Pagina generata il 22/11/25