Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
positivo == medioev. lai POSITIVUS da I
4
fondare, e quindi Su ci può farsi conto; Ohe In grammatica dicesi: II primo grado d significazione PÒSITUS parfc. pass. di PÒNBRB porre, co locare, fabbricare, piantare (v. a quell Naturale; detto di precetto, di quantit e simili è l'opposto di Negativo; di scienz vale a Ot non va dietro alla fantasia, ma intend alla vera effettualità delle cose. Porre). Sa cui si può esiste di fatto; S; curo, Certo. Riferito a legge vale: Posta e sanzionai dal legislatore, in opposizione Quella che si fonda sul fatto, su] l'esperienza; di persona riferiscesi negli aggettivi e negli av verbi, in relazione ai gradi di compara zione: ed è cosi detto perché in quaich modo pone e fissa, vale a dire esprime 1. qualità annunciata dall'aggettivo. Deriv. Positivamente; Positivismo; Positivista
procaccino tornasole alano reticolo gesuato forbice collegiata approvvisionare riporre malannaggio orizzonte supposto provocare gocciolato taccola rampante annovale pescheria bulletta olibano accucciarsi ambilogia bucine superstizione buzzicare passibile azzimo torciare vago carrucola stipendio vendita tamarindo anfratto alloppio obliquo ampelidee schivo vagire agglutinare pistola prevedere scansia merciaio saracco costui corbezzolo successo parafimosi omaggio nummolite castrense Pagina generata il 15/11/25