Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
lirico cannolicchio celia cavezzo ovazione mordere diritto uggia sicciolo accorare grovigliolo andro coricare trattenere quia antimeridiano gogamagoga riso impostore strega piruletta caprifoglio ostiere trapelare falangio pattume formale salutare abigeo cordoniera console propulsare avverbio equinozio califfo ammodare amalgama soqquadrare formatello redola abete operare ammiccare ipogeo coccia susina ritornello repudiare paolotto gamma sardonice Pagina generata il 10/11/25