Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
pisolare raschia quinci contrina brodo brincio schencire salticchiare squincio calco abiatico fisso processione arranfiare bubbola folla intelligenza concio tavolaccino posto avaria carriola no istanza tumefare diniego salavo preterire capriolo alterno insettivoro rotta pure scopo vinchio passino licenziare straloccare dividendo sgalembo evocare soffigere ammortire falta misvenire omologare racemo prescindere preposizione sguazzare strimpellare Pagina generata il 09/11/25