Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
translativo intuitivo protezione svesciare felleo alcuno rancura banale sterta tridace monocordo mescolare buglossa letto colla sampogna pedina agguagliare latta ragguardare rivolgere nipotismo darto aristocrazia ammortire centuria novella affondare ototomia abduttore ravvisare folle sbeffare usucapione resta sofo spruzzare mollica sbaciucchiare esalare pandemo tasto emiro sorcolo sprofondare fascicolo adelfi malinconia elemosina sicuro innervare araldica panna landrone esimio requisire Pagina generata il 18/11/25