Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pretóre === lai. PR^BTÒREM contratto da PR^-ITÒREM colui che va avanti, da FRUIRE - supin. PR^-JLTUM (v. Ire). Nei dei magistrati, che tenevano il primo grado dopo i consoli ed orane incaricati soltanto dell' amministrazione della giustizia nella città ed primi tempi della Repubblica Romana ebbe il senso generico di Capo militare e civile: indi, e precisamente nell'anno 389, vennero in Roma instituiti con questo nome - andare innanzi, precedere in provincia, Oggi l'ufficio del magistrato omonimo è identico, ma la dignità non è più quella. Deriv. Pretòria; Pretoriano; Pretòria; PretiSra,
subbia schienale chioma roccheta tomo cetriuolo boccale fanerogamo clipeo computare prediligere effervescente eccetera aspide badaggio egloga bamboccio fiat pieno imbambolito stramazzone mulo scavallare la barlocchio similitudine splenico percezione orcio dispepsia penetrare generare inebriare mora aprire paleosauro filaccia ghirigoro roseto begardo nicotina giovedi basso biotico musa belva instrumento smaltire ettometro epatta furiere rimbeccare assenso buccola Pagina generata il 18/11/25