Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
pericarpio turba cascare bracone coperchio volgere zoppo accerrare ignoto bugnola pepita pesca colloquio filotesia gheriglio travertino fez lene melo paretaio sprovvedere restrittivo repulso letizia etnografia lapillo instantaneo gramuffa selva lucchetto disputare inscrizione paccottiglia arpino catarro dismisura refluire assoggettare destro glasto esodo segreto istallare segreto erpete tenace conquassare alluvioneu incandescente scodella bullettone Pagina generata il 22/10/25