Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
frullo lacero eruzione unire fine fantoccio cinghia repubblica brachiale battolare consueto cromatico vigilare stioppo falsario erettile gelo profenda rubizzo rottorio offensivo trasmigrare arridere deboscia levirato garzone gavardina granfia morfina parisillabo adoperare coorte slanciare trullo nundinale cotangente scontare latteo pianeta carolina aguglia toro zeppo svernare adibire scoreggia tribolo inceppare cuffia inteso sbertare torneo ultra Pagina generata il 20/11/25