Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
coronare mongolfiera furoncello propoli apostrofo exprofesso quartiermastro merciaio moro malta urbe cellula straboccare minio gorgogliare medela se vegghiare antifernale pindarico destriero liberto tenaglia sessagesimo opimo gramolare frontista irradiare truciolo radicchio copulativo giu frase rinacciare intitolare rarefare impestare latta osservanza cecilia salmodia cipresso rabbuffo calibea alloppio filiggine regime stempiato intrepido novella striglia sporre lassativo ciclone Pagina generata il 20/11/25