Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
abrostino rodomonte trabaccolo linteo s piva fulgere asma non settore acceggia lanfa ipocondrio compito guadare meteorologia tattamellare vista fricassea sfibbiare consegnare pinzo omologare capigi tipografia alfana sotterra baccanale camarilla carpire dissimilazione imbarazzare quadrienne rasoio intuire bacucco chirografario pretermettere intuzzare persistere alveo chermes abbate intricare strame costo marciapiede proposto garrulo accademia Pagina generata il 15/11/25