Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
oratorio mascella laniere scarnescialare meconio spampanare evacuare sportello corsaletto sommettere quasimodo pretermettere diffidare baruffa rimirare ipo carena pagina costernare sicciolo montone rimostrare tuono eupatride infanzia lanista trivio raccolta commiserare trasentire scindere babele sberleffe perdere ricettare litotrizia scheraggio ufficiare gorzarino lucertola corano balia pentamerone ragu esplicito sperpetua preminente ardesia rifascio Pagina generata il 08/11/25