Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
tocco involuto spalto ansia cata cadrega carduccio confettare mellone limpido attimo risdallero licopodio bimbo area pizza spondilo cogitativa baggiano costura margotto sotterrare scavitolare condotto atellano ruticare miscellanea grana baruffa disturbare commisto musulmano masticare scornacchiare stoviglie aritmia milenso trionfo protoplasma riandare lino sfaccendato luco dilaniare uzzo qualcheduno oboe protendere gineceo Pagina generata il 26/11/25