Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
etnisca che vale intestini, budello, parallelo al gr. CHOR-DÈ budello (v. Corda e cfr. le interiora delle vittime pretendevano annunziare gli avvenimenti futuri ed interpretare i fenomeni straordinari della natura (cfr. il lai. HÀRIOLUS indovino onde HARIOLÀRI predi fé il Erma), e SPICIO === SPÈCIO guardo, osservo. — Altri spiegano HÀRU col gr. IERÀ gli interini delle vittime e gli augurii che se ne traggono, voce che sta in refazione con IERÒS sacro, IEREYO consacro: sono nel vero. — Indovini etruschi, introdotti poscia anche in Ironia, i quali dal futuro). Deriv. Aruspiczna •==- riguardare ma non arùspice lai. HARÙSPEX - acc. HARÙSPIOEM - comp. dell' ani. HÀR-U === HIR-A, voce probabilmente L'arte dell'aruspice; Arnspicio^=- Predizione, Divinazione.
trafugare filza resistere fottere gomma nottambulo teda espropriare mesticciare blefarite re sopraccapo fumaruolo abbaiare inezia attitare lento federato abbrivare apostema unghia gagliardo torchio rigare oliviera orecchiare colosseo salvacondotto scuffia ranuncolo intingolo tralignare trabaltare riedere sanzione chachessia pecile ruzzola leccume abbriccagnolo zocco sequela berlingare sperpetua trocisco teste elioscopio francolino dirotto panareccio giuncata addirsi Pagina generata il 24/11/25