Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
etnisca che vale intestini, budello, parallelo al gr. CHOR-DÈ budello (v. Corda e cfr. le interiora delle vittime pretendevano annunziare gli avvenimenti futuri ed interpretare i fenomeni straordinari della natura (cfr. il lai. HÀRIOLUS indovino onde HARIOLÀRI predi fé il Erma), e SPICIO === SPÈCIO guardo, osservo. — Altri spiegano HÀRU col gr. IERÀ gli interini delle vittime e gli augurii che se ne traggono, voce che sta in refazione con IERÒS sacro, IEREYO consacro: sono nel vero. — Indovini etruschi, introdotti poscia anche in Ironia, i quali dal futuro). Deriv. Aruspiczna •==- riguardare ma non arùspice lai. HARÙSPEX - acc. HARÙSPIOEM - comp. dell' ani. HÀR-U === HIR-A, voce probabilmente L'arte dell'aruspice; Arnspicio^=- Predizione, Divinazione.
posola boa baggiolo baia ailante biga gremignola prologo raunare favola detrito leccare orza battisoffia frottola galeato incamerare propaggine clausola solidale ovest contezza conseguenza pinifero tramandare eroso foresta mucido discolpare nubifragio torzione cannicchio opporre possesso sbruffare chimo sbagliare aderire veleno scrogiolare antrace crispignolo ne gramola idalgo versicolore condonare scannafosso autobiografia ammuffare saia ricciuto viceversa indizione capruggine Pagina generata il 18/07/25