Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
rètina veramente dovrebbe dirsi RETINA perché è diminutivo di RÉTE collegato per falsa etimologia a RETINÈRE ritenere. Term. (Vanatomia. La più interna delle tuniche delPocchio, membrana rete circonda Rumor vitreo e sta fra questo e la coroide ed è per essa che l'occhio di sostanza nervosa, che a foggia di possiede la fo colta di raccogliere le immagini e di trasmetterne la percezione al centro comune con l'intermedio del nervo ottico. Deriv. Retinitide.
raffittire sgrollone maniero spromettere briccica scarnescialare catastrofe maiale metrico relato appetito rinfiancare ippofagia logogrifo allocuzione vipera dilegine rotacismo falconetto rango scervellare sauro gancio diodarro tuba disgrato volentieroso fecolento dialettica cimino lepre questore vainiglia alloccare eccesso folcire vendere miologia atrio sifone veritiero panorama scartabello mattutino retroagire rinvangare cacciatora beccamorti agnellotto interlocutorio azzimare criptogamo quando suspicione spadone Pagina generata il 22/10/25