Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 1 
fco rè ti e et: === 6ac. R£ FLÈCTERE ripiegare da RÈ ^* TOMOVO e FL^ riflèttere ingl. OTERE piegare (v. Flettere). 
 3 
questa a uno specchio, si applica all'anima, paragonando ad acqua tranquilla. Propr. Riverberare il pensiero. Ma quando ciò sembrasse troppo filosofico, per spiegare l'idea di Recar che è annessa alla voce Riflèttere, basta anche al bisogno il significato proprio di ripiegare, rivolgere (sottinfc. mente), ahe riproduce a parola la locuzione lai. c reflèctere animum »  Deriv. Riflèsso, [== lai, BBPLÈXUSJ, onde Riflesìaménte, Riflessare, Bifiessibile, l'attenzione, Considerare, Fisicamente accenna all'angolo che fanno i raggi solari sulle superfici piane e terse, e poi Riflessione, Ri» lessfvo', Riflettóre', Riflettuto. 
lustrare circospezione racchio grecista ristagnare stralinco alluda stravolto soprascrivere ambire ammattire apprestare te ciocio arrabbiaticcio cappa lignaggio cuscussu rivale vescovo martinello presente patassio gradino bandoliera scornettare monocordo nitro brandire imperterrito omnibus tribolare pleonasmo sindone crudo martingala scarnificare dimissione nautilo predella spizzicare plettro secchia maschiare rifrangere buzzurro bua carcame efelide impero trescone genetico teurgia Pagina generata il 31/10/25